venerdì 10 maggio 2024

POLITICA

In quali condizioni si fa politica oggi? Viviamo nell'era della complessità. E i politici sono palesemente privi delle competenze necessarie per affrontare i problemi che pone una situazione complessa. Qualche anno fa, quando si cominciò a immaginare che l'auto elettrica fosse la soluzione contro l'inquinamento, il presidente della Toyota disse: "Ma i politici sanno quali conseguenze comporta l'auto elettrica?". No, non lo sapevano. E solo adesso si comincia a riflettere sugli aspetti negativi della scelta.

I politici prendono decisioni su cose che non conoscono. E ci chiedono il voto non sulla base di programmi chiari e credibili, ma sulla base di slogan suggestivi, efficaci, ma vuoti. Un maestro nel coniare slogan e battute ad effetto, ma di contenuto nullo, è il governatore della Campania De Luca.
L'esempio più clamoroso fu quello di Obama, quando si candidò lanciando lo slogan "Yes, we can". Possiamo. Ma possiamo cosa? Non si sa. Ma grazie al "We can", Obama conquistò la Casa Bianca.
Per la verità i politici non coniano solo slogan, offrono anche soldi per ottenere voti. Soldi pubblici. Lo sta facendo anche Erdogan in Turchia: alla vigilia delle elezioni ha aumentato gli stipendi degli statali del 45 per cento.
Non è un caso se oggi quasi il 50 per cento dei potenziali elettori non va a votare. Sfiducia nei candidati e nell'assenza di programmi.
C'è un rischio, però. L'ho captato nelle parole di un mio amico, vecchio politico e sincero democratico, il quale dice che comincia ad avere dubbi riguardo alle parole di Churchill. Diceva Churchill che "la democrazia è il peggiore dei regimi, a parte tutti gli altri". Secondo questo vecchio politico, oggi la democrazia manifesta le sue insufficienze. E bisognerebbe guardare con attenzione alla Cina di Xi Jinping, un regime che, nonostante la complessità dei problemi, riesce a controllare la conflittualità interna e favorire lo sviluppo economico.
Ho passato abbastanza tempo in Cina per sperare che il futuro non sia così orribile.

Nessun commento:

Posta un commento

MELANZANE

  Un nuovo studio ha rivelato un sorprendente legame tra la vita sentimentale e l’alimentazione. Tutti vogliamo dormire bene, avere una vita...